Sarco Srl, dopo aver condotto una approfondita analisi ambiental,e ha individuato delle aree prioritarie di intervento e con il nuovo progetto, dotato di tutti i pareri positivi di conformità come previsto dalla normativa vigente in tema di conferenza dei servizi , si pone come obiettivo quello di implementare un Sistema di Gestione Ambientale soddisfacendo tutti i requisiti.
In particolare è previsto all’interno dell’attuale capannone esistente, un’area di 113 mq delimitata e strutturata secondo le rigide prescrizioni di legge, destinata allo stoccaggio provvisorio dei manufatti in cemento/amianto già bonificati, confezionati e messi in sicurezza ai sensi del D.M. 248/04. La possibilità di stoccaggio temporaneo di questi materiali consentirà notevoli risparmi per l’utenza salvaguardando il territorio da fenomeni di abbandono di rifiuti pericolosi, come purtroppo accade sempre più frequentemente.
Inoltre il recupero e il trattamento dei rifiuti ingombranti (divani, mobili, materassi, oggetti diversi) e dei rifiuti elettrici ed elettronici porterà, oltre che ad un incremento di materiali recuperati e non inviati in discarica, anche ad un abbattimento del costo di conferimento che attualmente la collettività sta pagando a non meno di 350/400 €/Ton.
In ultimo, l’autorizzazione per la realizzazione di un impianto per il riciclaggio e la produzione di materiali inerti certificati oltre che un’area di stoccaggio di materie prime seconde per l’edilizia, consentiranno alla SARCO SRL di completare l’intero ciclo del trattamento della raccolta differenziata .